
C’è una legge che impone ai comuni di mappare le aree percorse dagli incendi: in tali aree sono interdette per alcuni anni molte attività che traggono vantaggio dall’azione del fuoco.
L’intento della legge è bloccare le speculazioni sulle aree incendiate ed in tal modo rendere in un certo senso “inutile” l’attività dei piromani.
Per varie ragioni i comuni sono in ritardo su questo obbligo di legge, vuoi per scarsa sensibilità, vuoi per non irritare chi si è impegnato ad appiccare il fuoco, vuoi per mancanza di fondi e di personale.
Oggi il problema fondi/personale potrebbe essere facilmente risolto grazie all’uso delle tecnologie spaziali.
Esiste, ormai da alcuni anni, una costellazione di satelliti europei chiamati Sentinelle che osservano la terra in varie zone dello spettro elettromagnetico, offrendo GRATUITAMENTE la possibilità di ricavare una miriade informazioni di carattere.
Praticamente un solo operatore potrebbe in pochi minuti perimetrare l’area percorsa dal fuoco, essendo il servizio gratuito l’unico costo sarebbe quello dell’operatore.
Nelle immagini un semplice giochetto, di pochi minuti, fatto su uno dei siti dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) https://apps.sentinel-hub.com/ .
Chiunque si può divertire, mostra il nostro territorio prima e dopo gli ultimi incendi. A volte fermare gli speculatori e i piromani e più semplice di come la si vuol far apparire. Meno chiacchere e più fatti!
PS: siccome io appartengo al ramo “Volgarista” della scienza: sovranisti attaccateve…. “
(Angelo Palombo)
